PANORAMI SELVAGGI ALLA FORCELLA DI MOSCHESIN: 12 LUGLIO 2025
Un’escursione tra natura pura, silenzi d’alta quota e viste mozzafiato sulle Dolomiti più autentiche.
Dal cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, ci incammineremo tra boschi di larici, radure fiorite e pendii selvaggi, fino a raggiungere la spettacolare Forcella Moschesin, uno dei punti panoramici più suggestivi della Val Pramper.
Da qui, lo sguardo si apre su Pelmo, Civetta e la lunga dorsale del Bosconero, Castello di Moschesin, Pramper e Pramperet, regalando emozioni che si imprimono nella memoria. Il nostro percorso prosegue poi fino al Rifugio Sommariva al Pramperet, immerso in un paesaggio dolomitico intatto e accogliente, perfetto per una sosta ristoratrice.
Un viaggio per chi…
…ama i luoghi poco frequentati, la bellezza che sorprende dietro ogni curva, il respiro profondo della montagna vera.
Un’escursione adatta a camminatori con un po’ di allenamento, desiderosi di vivere la natura nella sua forma più sincera.
Dettagli tecnici
- Partenza: Pian de la Fopa/ Val Pramper (raggiungibile in auto da Forno di Zoldo) ore 8.30
- Difficoltà: Escursionistica (E)
- Lunghezza: circa 8 km
- Dislivello positivo: +500 m
- Durata: 5–6 ore totali, con soste
- Costo € 20.00
- Al punto di ritrovo parcheggio Pian de la Fopa non è presente bagno/bar: si consiglia una sosta a Forno di Zoldo per le necessarie soste tecniche prima della partenza. Il parcheggio è a pagamento e da lì prenderemo una jeep navetta che ci accompagnerà a malga Pramper, punto di partenza della nostra escursione.
Cosa portare
- Scarponcini da trekking
- Abbigliamento a strati (inclusa giacca antivento/pioggia)
- Acqua e pranzo al sacco
- Cappello, occhiali da sole, crema solare
- Bastoncini da trekking (consigliati)
Incluso
- Accompagnamento con guida escursionistica ambientale abilitata
- Assicurazione infortuni giornaliera
- Approfondimenti naturalistici lungo il percorso
❌ Non incluso
- Jeep navetta (A/R 12€)
- parcheggio a pagamento pian de la Fopa
- Cibo e bevande
- Eventuali consumazioni al rifugio